Buon giorno, sono le ore 7:32.42 di Martedi, 22 Aprile 2025


Ricerca personalizzata

Seguici anche su :https://www.facebook.com/graficworldgenerator

22/04/25

Wildbook: L’AI che identifica e monitora la fauna selvatica con una foto

📜 Storia di Wildbook

Wildbook nasce dall’unione tra la Wild Me (organizzazione non-profit) e ricercatori specializzati in intelligenza artificiale, visione artificiale e conservazione della fauna selvatica. Il progetto è iniziato come uno strumento sperimentale per identificare squali balena, ed è poi evoluto in una potente piattaforma open source per il monitoraggio di diverse specie animali. Il suo sviluppo ha ricevuto riconoscimenti da Google AI, Microsoft e istituzioni scientifiche internazionali.


21/04/25

Petnow: addio microchip! l' AI che Identifica cani e gatti con l’impronta del naso.

📜 Storia di Petnow

Petnow nasce come una startup sudcoreana con l’obiettivo di rivoluzionare l’identificazione degli animali domestici, in particolare cani e gatti. Lanciata nel 2019, l’idea si è basata su un’intuizione semplice ma geniale: usare l’impronta del naso degli animali come metodo di riconoscimento unico, al posto del tradizionale microchip. La tecnologia ha subito attirato l’attenzione internazionale, vincendo premi al CES di Las Vegas e attirando investimenti dal settore veterinario e tecnologico.


VideoMaker.me: la rivoluzione della creazione video con l’AI

 Introduzione

VideoMaker.me è una piattaforma di creazione video basata sull’intelligenza artificiale che permette a utenti di ogni livello di realizzare contenuti professionali senza competenze tecniche. Ideale per marketer, educatori e creator, trasforma testi, immagini e audio in video dinamici in pochi minuti.


Action Figure Generator

🕰️ Storia

Action Figure Generator è nato dall’esigenza di fondere intelligenza artificiale e creatività geek. L'idea è emersa nel 2023, quando un piccolo team di designer e sviluppatori ha deciso di creare un'app in grado di trasformare persone reali, personaggi immaginari o avatar digitali in action figure digitali ultra personalizzabili.

Inizialmente un esperimento artistico su Discord, si è rapidamente evoluto in una piattaforma web accessibile al pubblico, sfruttando i modelli AI di generazione immagini come Stable Diffusion e tecnologie di modellazione 3D.



🧩 Introduzione

Action Figure Generator è un’applicazione AI-based che consente agli utenti di creare action figure digitali partendo da descrizioni testuali o immagini di riferimento. Il risultato? Un avatar in stile action figure, pronto per essere condiviso o persino stampato in 3D. È pensato per creativi, fan di videogiochi, fumetti e cultura pop.


⚙️ Specifiche Tecniche

  • Tecnologia AI: Stable Diffusion + modelli fine-tuned
  • Input supportati: testo, immagini
  • Output: immagine HD in stile action figure
  • Risoluzione: fino a 2048x2048 px
  • Formato file: PNG, JPG
  • API disponibile: No (solo interfaccia web)
  • Compatibilità: Browser desktop e mobile

✅ Pro e ❌ Contro

Pro:

  • Interfaccia intuitiva
  • Ottimi risultati visivi in stile “giocattolo”
  • Nessuna competenza tecnica richiesta
  • Ampia personalizzazione (costumi, pose, accessori)

Contro:

  • Nessuna stampa 3D integrata (solo immagine digitale)
  • Lentezza nei momenti di traffico elevato
  • Non supporta animazioni o GIF

🧭 Guida al suo utilizzo

  1. Vai sul sito ufficiale di Action Figure Generator.
  2. Scegli il tipo di input: immagine o descrizione testuale.
  3. Inserisci dettagli come vestiti, armi, colori, sfondo.
  4. Clicca su "Genera" e attendi qualche secondo.
  5. Scarica l’immagine o condividila direttamente sui social.

Tips: Usa prompt dettagliati per ottenere risultati più precisi (es. “guerriero medievale con armatura rossa e spada laser”).


💰 Costi

Piano Prezzo Caratteristiche
Free Gratis 3 generazioni al giorno, watermark incluso
Pro $9.99/mese Illimitato, no watermark, download HD
Lifetime $49 una tantum Accesso Pro per sempre

🤖 AI Simili

  • Artbreeder: Generazione avatar artistici, ma meno “stilizzati”.
  • Ready Player Me: Crea avatar 3D realistici, ma non action figure.
  • HeroForge: Modellazione 3D per miniature, orientato al tabletop.
  • Toongineer Cartoonizer: Stile più cartoon, meno dettagliato.

❓FAQ

  • Posso usare le immagini per stamparle in 3D?
    Sì, ma serve un software esterno per la conversione in formato 3D.
  • Serve registrarsi?
    No per la versione gratuita, sì per quella Pro.
  • C’è una versione mobile?
    Il sito è responsive, ma non esiste app dedicata.
  • Supporta più lingue?
    Solo inglese per ora.

🧪 Casi d'Uso

  • Personal branding: Influencer e streamer che vogliono avatar unici.
  • Regali personalizzati: Crea un’action figure ispirata a un amico.
  • Progetti scolastici o fan art: Ottimo per fumetti o prototipi.
  • Cosplay virtuale: Reimmagina personaggi in stile "action figure".

🌐 Analisi del Sito Web

Il sito di Action Figure Generator è semplice ma funzionale. Caratteristiche chiave:

  • UI minimalista: Facile da usare anche per chi è alle prime armi.
  • Responsive design: Ottimizzato per dispositivi mobili.
  • Performance: Varia in base al traffico, ma in generale è stabile.
  • Privacy & sicurezza: Nessun salvataggio automatico dei dati utente, buona politica sulla privacy.

🔍 Caratteristiche Principali

  • Generazione automatica di action figure digitali
  • Personalizzazione avanzata (pose, armi, outfit)
  • Interfaccia user-friendly
  • Output HD scaricabile
  • Stile unico e coerente con il mondo “giocattolo vintage”

🧾 Conclusioni

Action Figure Generator è un perfetto mix tra creatività e tecnologia. Facile da usare, divertente e accessibile, è ideale per chi vuole trasformare se stesso (o chiunque altro) in un'icona da scaffale. Nonostante qualche limite, soprattutto lato stampa 3D e prestazioni in tempo reale, rimane una delle soluzioni più originali per dare vita a personaggi iconici in formato digitale.

Come Funziona Edits, l’App di Instagram per il Post Editing Intelligente

📖 Storia

Edits nasce nel 2024 come esperimento interno del team di Instagram per permettere agli utenti di modificare post, reel e storie già pubblicate senza doverli eliminare o ripubblicare. L’app è stata inizialmente lanciata in beta per alcuni creator selezionati negli Stati Uniti, ricevendo feedback positivi. A seguito del successo, Meta ha iniziato un roll-out globale nel 2025.


Funy AI

Storia di Funy AI

Funy AI nasce nel 2024 come un progetto sperimentale sviluppato da un team indipendente con l’obiettivo di rendere l’intelligenza artificiale non solo utile ma anche divertente. Il nome “Funy” (non è un errore di ortografia!) richiama proprio l'intento di fondere funzionalità smart con un tocco di umorismo, semplicità e leggerezza. L’AI ha guadagnato popolarità su social media grazie alla sua capacità di creare contenuti creativi, battute, meme e testi personalizzati in stile comico. Dopo una fase beta limitata, la versione pubblica è stata lanciata nel gennaio 2025.


20/04/25

Writesonic: l’AI per scrivere testi perfetti in pochi secondi

Storia

Writesonic nasce nel 2021 come risposta all'esigenza crescente di generare contenuti scritti in modo rapido, efficace e professionale. Fondata da Samanyou Garg, la piattaforma si è affermata in poco tempo tra le soluzioni più utilizzate da marketer, blogger, freelance e team aziendali. Il suo successo si basa sull'integrazione di modelli GPT avanzati e su un'interfaccia intuitiva, pensata per creare testi accattivanti con pochi click.


19/04/25

Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il modo di lavorare: il caso di PMI, freelance e professionisti

Storia

Fino a pochi anni fa, l’intelligenza artificiale sembrava una tecnologia riservata a colossi tech e laboratori di ricerca. Oggi, grazie ai progressi dell’AI generativa e all’accessibilità di strumenti user-friendly, anche piccole aziende, liberi professionisti e freelance in tutto il mondo possono beneficiare della potenza dell’AI per semplificare il lavoro quotidiano.