Il fenomeno dei pixel morti è ormai molto diffuso in tutti i monitori a cristalli liquidi. Capita, acquistando un monitor oppure un notebook, di trovare pixel spenti, bloccati magari su un colore (solitamente nero o verde) che non ne vogliono sapere di funzionare. I produttori non sostituiscono i monitor in caso di un basso numero di pixel morti. Cosa fare dunque?
Undead Pixel è un piccolo programmino che può (in parte) risolvere questo problema, senza usare metodi molto in voga su Internet (ma spesso dannosi per gli schermi). Undead Pixel mostra a tutto schermo delle sequenze luminose molto forti, in grado di risvegliare i pixel bloccati. Il funzionamento è semplicissimo, la procedura richiede pochi minuti, ma è bene precisarlo, il risultato non è garantito, ovvero, i pixel potrebbero rimanere morti (dipende molto dallo stato di usura del monitor e da quanto tempo il pixel è addormentato), è bene agire tempestivamente alla prima comparsa di puntini spenti. Undead Pixel è gratuito, ma se il programma ha funzionato, l'autore è ben felice di ricevere una piccola donazione (a piacere, assolutamente facoltativa). Undead Pixel richiedete Microsoft Net Framework 2.0 per funzionare correttamente.
Undead Pixel è un piccolo programmino che può (in parte) risolvere questo problema, senza usare metodi molto in voga su Internet (ma spesso dannosi per gli schermi). Undead Pixel mostra a tutto schermo delle sequenze luminose molto forti, in grado di risvegliare i pixel bloccati. Il funzionamento è semplicissimo, la procedura richiede pochi minuti, ma è bene precisarlo, il risultato non è garantito, ovvero, i pixel potrebbero rimanere morti (dipende molto dallo stato di usura del monitor e da quanto tempo il pixel è addormentato), è bene agire tempestivamente alla prima comparsa di puntini spenti. Undead Pixel è gratuito, ma se il programma ha funzionato, l'autore è ben felice di ricevere una piccola donazione (a piacere, assolutamente facoltativa). Undead Pixel richiedete Microsoft Net Framework 2.0 per funzionare correttamente.
Versione Freeware
Sistema operativo Windows 98/ME/2000/XP
Requisiti minimi Processore 300 MHZ e 32 MB di Ram
Dimensione file 60 KB
download clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento